MISURE DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE
Si comunica che sono aperti i termini per la presentazione delle domande per le MISURE STRAORDINARIE PER FRONTEGGIARE L’EMERGENZA ECONOMICO-SOCIALE a seguito della pandemia COVID-19.
I punti principali dell’avviso sono:
Requisiti di ammissione :
possono far richiesta tutti i nuclei familiari residenti nel comune di Semestene alla data del 23.02.2020;
i cui componenti siano (almeno una condizione):
- . lavoratori dipendenti o autonomi che abbiano avuto una sospensione o riduzione di attività lavorativa per eventi riconducibili all’emergenza epidemiologica da Covid-19 e i cui datori di lavoro non abbiano acceduto alla forme di integrazione salariale o vi siano transitati a seguito del decreto legge 17 marzo 2020, n. 18;
- Lavoratori titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa iscritti alla gestione separata di categorie economiche la cui attività sia stata sospesa o ridotta a seguito del covid19;
- Titolari di partita iva, ovvero soci di società iscritti alla gestione dell’assicurazione generale obbligatoria (AGO) di categorie economiche la cui attività è stata sospesa o ridotta a seguito del covid19 ;
- Collaboratori di imprese familiari di categorie economiche la cui attività è stata sospesa o ridotta a seguito del covid19;
- Privi di reddito o di impresa alla data del 23 febbraio 2020;
- Con reddito inferiore a € 800 mensili netti relativamente al periodo 23/02/2020 – 23/04/2020;
CAUSE DI ESCLUSIONE:
non beneficiano dell’indennità i nuclei familiari composti fino a tre persone nei quali almeno un componente del nucleo percepisca una pensione o un reddito derivante da lavoro dipendente o da attività lavorativa sospesa o non ridota per eventi riconducibili all’emergenza covid-19, il cui importo sia superiore a € 800,00 alla data della presentazione della domanda.
CRITERI CI CONCESSIONE:
Le indennità saranno erogate secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
La domanda di accesso alle indennità avviene sotto forma di AUTOCERTIFICAZIONE e costituisce attestazione di veridicità delle dichiarazioni contenute.
L’autocertificazione dovrà essere presentata utilizzando l’apposito modulo allegato, unitamente al documento di identità del richiedente e dovvrà essere depositata presso la cassetta postale predisposta presso l'atrio del comune.